Filler labbra
Febbraio 10, 2022Carbossiterapia
Marzo 1, 2022
SETTOPLASTICA FUNZIONALE
Il setto nasale è formato da una porzione cartilaginea e una ossea.
Divide le due narici e insieme ai turbinati permette il flusso d’aria che viene cosi riscaldata, umidificata e purificata
.
Quando eseguire una settoplastica?
Si esegue quando il setto nasale è deviato provoca una ostruzione respiratoria nasale ingravescente con conseguente ipertrofia dei turbinati e possibile sinusopatia.
L’intervento si esegue in anestesia generale e con ricovero ospedaliero di un giorno. L’intervento funzionale non modifica la forma estetica del naso, non crea ematomi o tumefazioni del volto e non è doloroso.
Quando può essere eseguito l'intervento?
Può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno.
Tendenzialmente non si tampona più il naso ma si applicano delle “lastrine” accanto al setto che non provocano fastidio e che vengono rimosse in decima giornata post operatoria.
Dopo la dimissione il paziente non dovrà eseguire esercizi fisici intensi e prendere aerei per circa 10 giorni.
Alla settoplastica funzionale in genere si associa l’intervento di TURBINOPLASTICA che consiste nella riduzione del volume dei turbinati, quasi sempre ipertrofici in caso di deviazione settale.