La visita otorinolaringoiatrica prevede la valutazione dell’orecchio mediante otoscopia, la valutazione del cavo orale e delle cavità nasali con il semplice ausilio della luce frontale e di una semplice strumentazione.
Il moderno sviluppo tecnologico ha previsto l’utilizzo delle fibre ottiche nella diagnostica ORL.
Il moderno sviluppo tecnologico ha previsto l’utilizzo delle fibre ottiche nella diagnostica ORL.