Come e quando si esegue?
Si esegue mediante multiple iniezioni di tossina botulinica diluita nei punti di interesse.
Può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno.
Non si esegue in gravidanza e nei pazienti affetti da patologia della placca motrice; alcune tipi di tossine botuliniche non possono essere somministrate nei pazienti allergici all’uovo.
Non richiede anestesia, provoca un minimo pizzicore al momento dell’iniezione.
A fine trattamento la pelle non presenterà alterazioni e potrà essere truccata, se necessario.
Dopo il trattamento non bisogna esporsi a fonti di calore, eseguire attività fisica o movimenti violenti con la testa.
L’effetto della tossina inizierà a manifestarsi dopo qualche giorno dall’inoculo fino ai 15 gg successivi. Per questo si esegue di abitudine dopo la prima seduta un controllo a 15 gg.
La durata è di circa 6-8 mesi. E’consigliato il mantenimento affinchè non si creino nuovamente le rughe. Infatti il botox deve considerarsi una prevenzione nella formazione delle rughe oltre che un trattamento per le rughe dinamiche già presenti.
Il trattamento con tossina botulinica è altresì indicato nei casi di iperidrosi ascellare, e con diluizioni maggiori, per le rughe del collo e del terzo inferiore del viso.
Prenota il tuo consulto gratuito presso ISER Milano
Istituto di Scienze Estetiche e Rigenerative