Come e quando si applica il filler?
L'applicazione si esegue mediante iniezioni con ago o agocannula a seconda delle zone da trattare e del tipo di acido ialuronico usato.
Può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno.
Non si esegue in gravidanza.
Non richiede anestesia, se non topica per alcune zone più delicate (per es. le labbra). Alcuni prodotti contengono un anestetico al loro interno.
Quando usare il filler:
Perdita di volume del volto (rimodellamento della guancia, della linea mandibolare, della piega naso geniena)
Rughe sottili del codice a barre, zampe di gallina, codice a barra, rughe della marionetta, trattamento del solco lacrimale e della zona periorbitale
Rimodellamento delle labbra
Rimodellamento del naso (rinofiller)
A fine trattamento la pelle non presenterà alterazioni e potrà essere truccata, se necessario.
La durata del trattamento dipende dal tipo di crosslinkaggio dell’acido ialuronico utilizzato e dalla quantità di prodotto usato.
Il risultato sarà naturale in quanto l’obiettivo è ripristinare la perdita di volumi, o idratare i tessuti o correggere un difetto anatomico, non stravolgere le caratteristiche di ogni singolo volto.
Prenota il tuo consulto gratuito presso ISER Milano
Istituto di Scienze Estetiche e Rigenerative